Politecnico di Torino

Il Politecnico di Torino da 150 anni è una delle istituzioni pubbliche più prestigiose della cultura politecnica italiana ed è un centro di eccellenza per la formazione e la ricerca in Europa, con strette relazioni e collaborazioni con il sistema economico-sociale. Alle sue tradizionali missioni di alta formazione e ricerca ha aggiunto il trasferimento tecnologico e i servizi al territorio. E’ un Ateneo fortemente internazionale con un ambiente multi-etnico e multi-culturale con circa 32.000 studenti, di cui più del 50% arriva da fuori Regione. Di questi il 15% sono stranieri e provengono da circa 100 paesi, con prevalenza di studenti cinesi (20% circa sul totale degli stranieri). La Cittadella Politecnica è il nuovo campus dell’Ateneo, in stile anglosassone e fortemente integrato nel territorio, parte integrante del processo globale di ristrutturazione urbana della città di Torino. Recentemente, il Politecnico ha inaugurato un nuovo centro dedicato alla mobilità e al design a Mirafiori.
Il Politecnico di Torino è una “Research University“: ogni anno stipula circa 800 contratti di ricerca con industrie, istituzioni pubbliche e private, organizzazioni locali. Il Business Research Centre, all’interno della Cittadella, è il luogo in cui questa cooperazione trova un concreto supporto: vi si sono insediate aziende internazionali come General Motors, Indesit, Microsoft.