Verso il vaccino. Il V-Day tra geopolitica e scienza (di G. Forni e A. Tagliabue)

Il Prof. Guido Forni è stato diverse volte ospite della nostra Residenza per alcuni convegni.
Ecco un suo articolo molto interessante in merito al V-Day.

Il funesto 2020 sta per finire e per questo anno i fuochi artificiali nel mondo saranno non solo carichi di speranza per un anno migliore, come al solito, ma anche pieni di aspettativa per il vaccino da ricevere nell’anno che verrà. L’8 dicembre 2020 sarà ricordato come il giorno in cui la novantenne Margaret Keenan è stata la prima persona in Inghilterra a ricevere un vaccino a mRNA al di fuori di un trial clinico. Ma il momento storico che stiamo per vivere è carico di oscure questioni che poco hanno a che fare con la scienza. Allora che storia dovremo prepararci a raccontare ai nuovi nati dal prossimo anno, i coronials? La vicenda della pandemia SARS-Covid-19 ha scoperchiato temi mai sopiti nella storia dell’uomo.

[Continua a leggere…]