Politecnico di Torino: Due progetti strategici per “Torino Città Creativa del Design”
di Politecnico di Torino
fonte: Facebook, Politecnico di Torino, Poliflash Magazine
il #PoliTo coordinerà “Torino Automotive Heritage Network”, per la valorizzazione del patrimonio industriale automotive e “World Design Library”, per la realizzazione di una biblioteca pubblica di riferimento nel campo del design e della sostenibilità ambientale.
Dopo essere stata nominata nel 2008 prima World Design Capital, Torino ha ricevuto nel 2014 il riconoscimento di Città Creativa UNESCO per il Design, nomina che ha rappresentato una visione del futuro della città, che, partendo da un passato legato al car-design e da una vocazione prettamente industriale, si proietta verso una nuova strategia tra tecnologia, cultura e del turismo.
In questo contesto si inseriscono i due progetti, oggetto di protocolli d’intesa con Torino Città Creativa del Design, di cui il Politecnico è partner: Torino Automotive Heritage Network (TAHN), che punta alla valorizzazione del patrimonio materiale e immateriale legato all’industria dell’automotive e World Design Library – powered by WDO, per la realizzazione di una biblioteca pubblica di riferimento nazionale ed internazionale per l’approfondimento, lo studio e la ricerca nel campo del design e della sostenibilità ambientale.