Intelligenza artificiale, Torino si candida “Qui il polo nazionale”
Per il prossimo anno accademico, 2020-2021, l’Università di Torino ha scelto di garantire alle studentesse e agli studenti la possibilità di proseguire il loro percorso di studi partecipando alle lezioni in presenza, ma anche – se ciò non fosse, per qualunque ragione, possibile- seguendole a distanza.
Il nostro obiettivo è offrire a chi si iscrive condizioni quanto più possibile normali, nel rispetto della normativa vigente sul distanziamento sociale, e garantendo la massima sicurezza.
Per questo abbiamo deciso di realizzare soluzioni didattiche integrate e progettate in una cornice di qualità (lezioni in presenza, lezioni in diretta streaming, attività per piccoli gruppi).
Le attività pratiche che richiedono di essere svolte in presenza (laboratori, tirocini) saranno organizzate in periodi full immersion, così da facilitare la partecipazione a chi è fuori sede.
A partire dal mese di settembre, gli esami si svolgeranno in presenza.
Le studentesse e gli studenti residenti fuori regione, potranno comunque scegliere di sostenere le prove a distanza.
Anche la discussione della tesi, a partire dall’autunno, saranno garantite nella doppia modalità.
Tutte le informazioni relative alla programmazione dei singoli Corsi di Studio sono disponibili sulle pagine dedicate alla Didattica dai singoli Dipartimenti e saranno illustrate online dal 07 al 09 luglio nel quadro del Festival dell’Orientamento.
Una mappa degli sbocchi professionali ai quali approda chi si laurea nell’Università degli Studi di Torino è offerta dall’Atlante delle Professioni.
A cura di Leonardo Di Paco