Guido Forni: “Validi i farmaci approvati, Fanno evitare gli ospedali”
DI FRANCESCO RIGATELLI SU “LA STAMPA”
“I tre vaccini approvati fin ora in Europa non sono così diversi tra loro, e tengono tutti lontano dall’ospedale, come si vede in Inghilterra e in Israele” Nota Guido Forni, 76 anni, accademico dei Lincei, già professore ordinario di immunologia all’università di Torino. La sua collega Antonella Viola ha criticato l’equiparazione dello studio di AstraZeneca con due dosi ravvicinate a quello con due dosi lontane, che ne pensa? “In effetti crea confusione, AstraZeneca ha fatto un ottimo lavoro, ma ha commesso alcuni errori metodologici. L’EMA ha trovato le due dosi vicine, che coprono al 62%, perché i dati erano più completi, mentre ora sta venendo fuori che sono meglio due dosi lontane”. Protegge come Pfizer e moderna? “Probabilmente si. Per uno studio scozzese su 5,4 milioni di persone una dose di AstraZeneca protegge il 94% delle persone dall’ospedalizzazione è una di Pfizer l’84%. Evitano la malattia, ma anche il contagio? “Non si sa, probabilmente a AstraZeneca lo fa più di altri perché agisce sui linfociti delle mucose del naso.” Senza impedire il contagio come si raggiungerà l’immunità di gregge? “con pochi malati l’infezione si diffonderà di meno. Molti vaccini poi sono in studio come spray nasali per attivare gli anticorpi locali che bloccherebbero il contagio”. Qual è il modo migliore per usare AstraZeneca? “Con una seconda dose dopo due mesi e per cautela fino a 65 anni”. Si può usare una dose sola? “Dare ad un’immunità breve per cui dopo due mesi è bene fare la seconda”. E Pfizer? “Stesso discorso. In Inghilterra studiano anche la possibilità di una dose Pfizer e una AstraZeneca”. Per Viola il distanziamento tra le dosi genererebbe un’immunità parziale che favorirebbe lo sviluppo di varianti, che ne pensa? “È possibile nel caso di una sola dose, ma da subito un’immunità forte, che si è rinnovata con una seconda dose non dovrebbe dare problemi”. Le varianti potrebbero creare problemi invece? “Saranno sempre di più e qualcuna sfuggirà il controllo, non a caso le case farmaceutiche sono al lavoro per un richiamo del vaccino l’anno prossimo”. Effetti collaterali finora? “L’enfasi produce molte segnalazioni, ma senza importanza.spesso i vaccini si definiscono antidoti, ma solo l’esercizio del sistema immunitario per tirare fuori il meglio di noi”.